Il Lambrusco Di Modena Cavicchioli 1928 è l’etichetta che segna l’inizio della storia della cantina e si fa sintesi di anni di esperienza e delle migliori uve Lambrusco di Modena DOC. Servito fresco con pietanze di carne, piatti di salumi e paste ripiene offre il suo profilo organolettico migliore.
L’Adènzia Bianco è il risultato dell’unione di uve Grillo e Inzolia che, nel calice, si traducono in deliziose note di agrumi, pesca bianca, nespola e ananas. Un vino fresco e rotondo con un’ottima capacità di invecchiamento.
Le uve di Nero d’Avola e Syrah sono l’anima dell’Adènzia Rosso di Baglio del Cristo di Campobello. Un vino dall’essenza profonda, aromatica, avvolgente e speziata. Ha una straordinaria capacità di invecchiamento.
Le uve di Nero d’Avola e Syrah sono l’anima dell’Adènzia Rosso di Baglio del Cristo di Campobello. Un vino dall’essenza profonda, aromatica, avvolgente e speziata. Ha una straordinaria capacità di invecchiamento.
L’Aglianico Beneventano della cantina Vinosìa è un ottimo vino corposo, speziato e con una morbidezza unica. Il vino nasce da un terroir molto noto nei mercati internazionali, da sempre affascinati dalle viti italiane. Antica tradizione artigianale da riscoprire sorso dopo sorso.
Il vino Aglianico L’Archetipo è ‘fatto come una volta’, con metodi artigianali biologici che ne fanno un degno rappresentante dei vini Triple ‘A’. Le uve pugliesi fermentano con lieviti indigeni prima dell’affinamento in botti di rovere. Il risultato è un Aglianico intenso, complesso e deciso, dall’energica freschezza.
Il vino Alastro Menfi DOC unisce uve siciliane e uve Sauvignon blanc in un sorso piacevolmente aromatico. Planeta propone un vino bianco strutturato che sa di agrumi freschi, fiori bianchi e frutta tropicale. Con le sue qualità, è in grado di esaltare tutta la cucina vegetariana e i primi dal
Il Moscato Bianco di Planeta Allemanda è un vino Noto DOC dal sapore secco e ricco di sentori di agrumi, fiori delicati e nuance marine. Rende piacevoli qualsiasi abbinamento da aperitivo con freschezza, eleganza ed equilibrio.
Il Franciacorta DOCG Brut Alma Gran Cuvée Bellavista è un classico che non tramonta mai: ospite ricercato per brindisi di varie occasioni conviviali, è il risultato di lungo affinamento in botti di rovere francese che conferisce alle sue bollicine invitanti note di frutta dolce e agrumi, che si susseguono con
Il Franciacorta DOCG Brut Alma Gran Cuvée Bellavista è un classico che non tramonta mai: ospite ricercato per brindisi di varie occasioni conviviali, è il risultato di lungo affinamento in botti di rovere francese che conferisce alle sue bollicine invitanti note di frutta dolce e agrumi, che si susseguono con
Il vino Firriato Altavilla della Corte Cabernet Sauvignon è un affascinante rosso, morbido e intenso, che coniuga gli amabili sentori donati dal terroir siciliano con le straordinarie doti del vitigno di origine bordolese. I tannini freschi e vellutati si adagiano sul palato in perfetto equilibrio con l’acidità.
Amara Rossa è anche in versione magnum. L’amaro naturale al gusto di Sicilia è realizzato con i migliori frutti che crescono tra Catania e l’Etna. Nasce dall’unione delle scorze d’arancia e degli infusi di erbe aromatiche e ne conserva le straordinarie proprietà nutrizionali.